Facebook Pixel
Home /Eventi/Libri/Estinti saluti. Come nascevano le campagne pubblicitarie

Estinti saluti. Come nascevano le campagne pubblicitarie

Estinti saluti. Come nascevano le campagne pubblicitarie GIOVEDÌ 16/02 2023

Presentazione libro
Il libro di 𝐏𝐮𝐛𝐥𝐢𝐨 𝐀𝐝𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐚 (Fausto Lupetti editore, 2022), senza addentrarsi in strategie di marketing o nelle case-histories di campagne di successo, racconta in presa diretta, spesso con lo stile delle short-stories, episodi divertenti, appassionati, a volte amari, sempre realistici, di quella lunga stagione della creatività italiana – l\’epopea dell\’advertising made in Italy – vista con gli occhi, la mente, la penna, i pennarelli, le idee, le parole di chi la pubblicità italiana l\’ha creata.
Migliaia di giovani brillanti furono attratti dalla pubblicità, diventarono copywriter e art director formandosi nelle agenzie pubblicitarie, grazie alle generazione professionale precedente. La crisi economica globale del 2004 fece perdere valore di mercato alla pubblicità: quella generazione fu quindi messa ai margini dalla velocità centrifuga con la quale si è poi affermato il digitale. Quest\’ultimo ha ridefinito la spesa, i ruoli professionali, l\’antropologia del creativo e in sostanza ha cambiato la percezione della pubblicità presso i consumatori. L\’idea è che 𝐸𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑖 possa essere un buon viatico alla conoscenza storica di quel mondo, attraverso uno strumento agile per riallacciare le nuove generazioni alle storie collettive e individuali in cui si sono formate le esperienze personali, ha preso vita il clima professionale, la mentalità, il modus operandi, le manie e i tic di quello che un giorno Emanuele Pirella definì \”il popolo dei creativi\”.

𝐏𝐮𝐛𝐥𝐢𝐨 𝐀𝐝𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐚, considerato il più autorevole studioso della creatività pubblicitaria italiana dello scorso secolo, è uno 𝑝𝑠𝑒𝑢𝑑𝑜𝑛𝑖𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 di tutti gli autori che hanno dato vita a questo libro.

A cura di 𝐋𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐢, 𝐓𝐢𝐥𝐥 𝐍𝐞𝐮𝐛𝐮𝐫𝐠, 𝐀𝐦𝐛𝐫𝐨𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐢.

Interventi di: 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐢, 𝐃𝐆 𝐞 𝐂𝐄𝐎
di Gedi News Network; 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨, sceneggiatore e docente IED; 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢, giornalista ed esperto di Relazioni Esterne; 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞, copywriter e direttore creativo; 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐢, copywriter e curatore del libro.
Modera l’incontro: 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐨, giornalista e responsabile comunicazione Usb.

Eventi del mese al Pigneto

< Ottobre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
23
30

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ BIBLIOTECA GOFFREDO MAMELI

TI POSSONO INTERESSARE:

Biblioteche
Biblioteche
L’Idea
biblioteca anarchica
Caffetteria
Lo Yeti
libri e caffè al Pigneto dal 2003
Librerie
Uroboro
tattoo bookshop
Spazi/Associazioni
Sparwasser
circolo ARCI
Librerie
Il Giardino Incartato
libreria per bambini e ragazzi
Librerie
Leporello
libreria dedicata all'editoria fotografica
Librerie
La Mia Libreria
libri a 360°
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone