TETRO

TETRO da GIOVEDÌ 04/05 a SABATO 06/05 2023

4-5-6 Maggio h 20:30 Fortezza Est
TETRO
in scena GABRIELE LINARI
musiche originali CRISTIANO URBANI
costumi DANIELA TREGLIA
disegni e locandina MARTOZ
messa in scena ANTONIO SINISI
produzione NATACHA VON BRAUN • TEATRO STUDIO UNO
pagina ufficiale rebrand.ly/tetro

SINOSSI
Rilasciato ancora una volta dal manicomio di Arkham, il Joker è libero di dimostrare la sua teoria per cui solo una pessima giornata divide una persona sana di mente da uno psicotico. E ha scelto quali cavie il miglior poliziotto di Gotham, il commissario Jim Gordon, e sua figlia Barbara. Batman dovrà fermare il suo nemico prima che il regno di terrore inghiotta per sempre alcuni dei migliori amici dell’Uomo Pipistrello. Un funambolico sequestro del commissario portano il cavaliere oscuro a ricercare il luogo di reclusione del commissario. I due rivali si incontrano nel finale stabilendo l’esistenza di una linea sottile tra il buono e il cattivo, tra oscura umanità e ridente follia omicida.

NOTE DI LAVORO
Il lavoro teatrale trae spunto da “The Killing Joke”, un comic novel scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland edito nel 1988. Esistono buoni e cattivi? Ogni individuo è la somma dei soggetti e degli oggetti che lo circondano? Per entrare nell’enigma in scena un
solo uomo, una sola figura a portare la somma del tutto e l’insieme dei tutti.
Se vogliamo racchiudere il lavoro teatrale in una parola complessa potremmo definirla un corpo-a-corpo tra attore e regista: un gioco di azione-reazione per creare il corpo in scena che crea voci-suoni. Il tutto in uno. Un monologo non monologo, basato non sull’interpretazione di tanti personaggi ma sulla riscoperta delle tante sfaccettature di una stessa persona attraverso le variazioni di frequenza del suono della voce, dai cambi di ritmo del corpo in scena.
Il testo e le immagini di un fumetto sono anche il pretesto per creare quadri di raccordo con altri due autori e i rispettivi testi: Giacomo Leopardi con Pensieri e R.D. Laing con Nodi. Il primo per approfondire la natura dei rapporti umani sul loro fondamento che è l’egoismo e il secondo per analizzare l’esperienza e il comportamento interpersonali attraverso l’antipsichiatria.
info e prenotazioni
mail prenotazionifortezzaest@gmail.com
| whatsapp 329.8027943| 349.4356219

Fortezza Est

Fortezza Est

teatro di performance d’arte

 Via Francesco Laparelli, 62, 00176 Roma RM
Telefono3298027943
Emailfortezzaest@gmail.com
Orarimartedì/sabato 10–13, 16–20

Eventi del mese al Pigneto

< Dicembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
18
30
Facebook

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ FORTEZZA EST

Visite
GRATIS
da SAB 28/10 a DOM 17/12 2023

EVENTI CORRELATI:

TI POSSONO INTERESSARE:

Teatri
Centrale Preneste Teatro
teatro per le nuove generazioni
Librerie
Uroboro
tattoo bookshop
Librerie
Risma bookshop
libri, fumetti e immagini
Librerie
Leporello
libreria dedicata all'editoria fotografica
Librerie
Librerie
Il Giardino Incartato
libreria per bambini e ragazzi
Teatri
Caffetteria
Lo Yeti
libri e caffè al Pigneto dal 2003
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone