Arrivato l’autunno e con esso il freddo..quale miglior modo di tenersi al calduccio che con abbracci stretti e coccole?
COS’È LA COCCOLERIA?
La Coccoleria è uno spazio morbido dove ci si può esprimere con gesti di affettività e tenerezza; dove esplorare un’intimità fisica, ma senza finalità sessuali.
Attraverso dei giochi potremo conoscere meglio la nostra voglia di contatto e quella degli altri, e fare pratica del consenso chiedendo agli altri come vogliono essere toccati.
La giocosità ci permette di accettare con molta leggerezza i NO e accogliere con gioia i SI.
Abbandonarsi a carezze, abbracci e coccole senza secondi fini, stando nel presente e nei sensi è una forma di meditazione di gruppo molto potente.
Per dare massimo spazio alle coccole e all’affettività disinteressata la caratteristica principale de La Coccoleria è che è asessuale: l’energia parte dal cuore ed è una forma di connessione con l’altro o gli altri per esprimere tenerezza (un po come si fa con animali o bambini).
Abbandonarsi alle coccole è molto più facile quando si è stabilito con chiarezza che non ci sono altre finalità che quelle di dare questo tipo di cura.

Attraverso dei giochi potremo conoscere meglio la nostra voglia di contatto e quella degli altri, e fare pratica del consenso chiedendo agli altri come vogliono essere toccati.
La giocosità ci permette di accettare con molta leggerezza i NO e accogliere con gioia i SI.
Abbandonarsi a carezze, abbracci e coccole senza secondi fini, stando nel presente e nei sensi è una forma di meditazione di gruppo molto potente.

Abbandonarsi alle coccole è molto più facile quando si è stabilito con chiarezza che non ci sono altre finalità che quelle di dare questo tipo di cura.
COME FUNZIONA?
La Coccoleria è un evento facilitato da Diego Tigrotto: si inizia sedut* in cerchio condividendo al gruppo cosa ci piace e cosa no, e gradualmente si faranno giochi e pratiche, mantenendo sempre presente ciò che desideriamo e come vogliamo interagire.
La Coccoleria è un evento facilitato da Diego Tigrotto: si inizia sedut* in cerchio condividendo al gruppo cosa ci piace e cosa no, e gradualmente si faranno giochi e pratiche, mantenendo sempre presente ciò che desideriamo e come vogliamo interagire.




Tutti contribuiscono: ogni partecipante è un co-creatore della festa con la propria energia, entusiasmo, intenzione, esempio, consapevolezza.

Per partecipare è richiesta la prenotazione alla mail lacoccoleria123@gmail.com
Per partecipare alle attività e/o accedere alle sale sarà necessaria la tessera Arci.
La tessera Arci 2022/2023 costa 8€, è valida fino al 30 settembre 2023 e permette di accedere a un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti i circoli Arci d’Italia.
Prima di arrivare a fivizzano27 sarà necessario rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta compilando la pre-adesione online a questo link à https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/
– I dati obbligatori sono segnati con l’asterisco.
– Se il luogo di nascita non è in Italia, basterà inserire lo Stato di nascita.
– Il portale è privato a tutela della privacy.
Non è necessario specificare il genere, ma in questo caso è richiesto inserire il codice fiscale oltre al nome e cognome altrimenti non vi permette di concludere la procedura. Sulla tessera cartacea potrete invece mettere il nome che volete
La preadesione sarà andata a buon fine se riceverete una mail di conferma!
Per sostenere l’evento chiediamo il contributo di 10€ a persona.
L’evento si svolge nello Spazio Fivizzano 27, al Pigneto a Roma.
L’evento si svolge nello Spazio Fivizzano 27, al Pigneto a Roma.