Facebook Pixel
Home /Eventi/Spettacoli/Poesia/Aperitivo poetico

Aperitivo poetico

Aperitivo poetico MARTEDÌ 21/03 2023

In occasione della \”𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟑\”, si svolgerà una 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 a cura di Fausta Altavilla, Federico Mattioni, Filippo Reggiani, Antonio Sambiase e Francesco Stampatore.
Le diverse voci e i differenti stili si alterneranno nella lettura di opere tratte da recenti raccolte, per dar vita a un reading dedicato a tutti gli appassionati della poesia.
𝐅𝐚𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚 è nata a Cusano Milanino nel 1970. Si è trasferita con la sua famiglia in Puglia, terra d’origine dei suoi genitori e si è laureata in Lettere all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Insegna da anni a Manfredonia presso una scuola secondaria di primo grado. Collabora con la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore come referente del concorso letterario nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”.
Ha partecipato a diversi concorsi letterari ricevendo numerosi premi fra cui una menzione speciale al \”Premio Pirandello 2020\” e un diploma di merito al concorso nazionale “Alda Merini” promosso dall’Accademia dei Bronzi.
Nel 2022 ha pubblicato, con la casa editrice Andrea Pacilli, la raccolta poetica 𝑫’𝑰𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐, nella quale la parola evoca, attraverso la brevità dei componimenti, le nostre fragilità e il nostro essere imperfetti.
𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 si è laureato nel 2006 al Dams dell\’Università di Tor Vergata.
Dal 2005 cura laboratori e workshop di cinematografia. Ha realizzato tre lungometraggi, 𝐷𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑡𝑟𝑖𝑑, 𝑇𝑢𝑛𝑑𝑟𝑎 e 𝐶𝑎𝑠𝑎 𝑂𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑡𝑎. Scrive nel proprio blog \”Cinema dei Sensi”.
È autore di diversi libri di poesia e narrativa fra cui 𝑈𝑚𝑎𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑈𝑜𝑚𝑜, 𝐷𝑒𝑡𝑒𝑐𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑉𝑟𝑢𝑙𝑜𝑘 e la raccolta di racconti 𝐴 𝑒𝑠𝑡 𝑑𝑖 𝑜𝑣𝑒𝑠𝑡.
Nel 2022 è apparsa la sua ultima silloge poetica 𝑽𝒂𝒅𝒆𝒎𝒆𝒄𝒖𝒎 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒐𝒃𝒆𝒔𝒆, edita da L\’Erudita.
La raccolta, influenzata da un immaginario di chiara ascendenza cinematografica, indaga le suggestioni emotive dell’anima con un linguaggio diretto, quasi sbalorditivo negli accostamenti.
𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 è nato a Mirandola nel 2000. Diplomato in studi classici, attualmente frequenta la facoltà di Lettere, Arti e Archeologia dell’Università degli Studi di Ferrara. Giovanissimo ha partecipato a diversi concorsi letterari fra cui il Premio Dante.
𝑫𝒆 𝒄𝒖𝒍𝒑𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 è la sua opera d’esordio, apparsa per i tipi della casa editrice Kimerik nel 2022. Si tratta di una raccolta di liriche, raffinata e melodiosa, profonda e intima, in cui l’autore dà voce a sentimenti che spesso vengono taciuti e a emozioni nelle quali il lettore facilmente si rispecchia.
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐬𝐞, classe 1993, nasce a Parghelia in provincia di Vibo Valentia. Dopo gli studi scientifici si è trasferito a Roma e si è laureato in Filologia Moderna, per poi intraprendere studi biblioteconomici. Oggi si dedica al suo lavoro da bibliotecario, alla letteratura e alla poesia. 𝑴𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 è la sua opera prima, pubblicata da Controluna edizioni nel 2022. La raccolta cerca di fissare l’attimo, che è fatto di esperienze, sensazioni ed emozioni.
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 è nato a Roma nel 2003. Diplomato al liceo delle Scienze Umane, indirizzo Economico Sociale Cambridge, ora studia Scienze della Comunicazione presso l’Università di Tor Vergata. Appassionato di letteratura, musica, arte e teatro, coltiva da sempre il sogno di diventare uno scrittore professionista.
Ha pubblicato nel 2023 la sua prima silloge poetica dal titolo 𝑰𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒕𝒂𝒍𝒍𝒐. 𝑷𝒂𝒕𝒖𝒓𝒏𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖̀, edita dalla casa editrice Porto Seguro.
I suoi versi trattano di primi amori, citazioni letterarie, introspezione e critica sociale.

L\’incontro si concluderà con un piccolo aperitivo nel giardino della biblioteca.
Per info: ill.goffredomameli@bibliotechediroma.it

Eventi del mese al Pigneto

< Settembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ BIBLIOTECA GOFFREDO MAMELI

TI POSSONO INTERESSARE:

Librerie
Il Giardino Incartato
libreria per bambini e ragazzi
Librerie
Leporello
libreria dedicata all'editoria fotografica
Biblioteche
Caffetteria
Lo Yeti
libri e caffè al Pigneto dal 2003
Librerie
Uroboro
tattoo bookshop
Librerie
Risma bookshop
libri, fumetti e immagini
Biblioteche
L’Idea
biblioteca anarchica
Spazi/Associazioni
Sparwasser
circolo ARCI
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone