*Comunicazione riservata ai soci*

Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid:
-accesso con greenpass rafforzato
-sedute distanziate
-prenotazione consigliata via e-mail a
metrocorearci@gmail.com o via
whatsapp al 3406597680
-ingressi consentiti fino ad esaurimento capienza


Apertura porte ore 20:00 
Inizio concerti ore 21:30 

Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid:
-accesso con greenpass rafforzato
-sedute distanziate
-prenotazione consigliata via e-mail a
metrocorearci@gmail.com o via
whatsapp al 3406597680
-ingressi consentiti fino ad esaurimento capienza







Carlo Costa Luca Venitucci duo
Carlo Costa: percussioni
Luca Venitucci: fisarmonica, oggetti
Carlo Costa, percussionista e compositore, è nato e cresciuto a Roma e vive dal 2005 a New York, dove è attivo prevalentemente negli ambiti della musica sperimentale ed improvvisata. Tra i suoi progetti vi sono diverse formazioni insieme a musicisti quali Håvard Volden, Dan Peck, Joanna Mattrey, Nathaniel Morgan e Jonathan Moritz. E’ fondatore dell’ensemble Acustica e dell’etichetta Neither/Nor.
Luca Venitucci è componente e co-fondatore del trio di improvvisazione
elettroacustica Ossatura insieme a Fabrizio Spera ed Elio Martusciello, ed ha fatto parte per diversi anni dell’ensemble Zeitkratzer. Ha partecipato a numerosi progetti e collaborazioni con musicisti e compositori quali Alvin Curran, Mike Cooper, Otomo Yoshihide, John Zorn, Peter Kowald, Axel Dorner e molti altri.
elettroacustica Ossatura insieme a Fabrizio Spera ed Elio Martusciello, ed ha fatto parte per diversi anni dell’ensemble Zeitkratzer. Ha partecipato a numerosi progetti e collaborazioni con musicisti e compositori quali Alvin Curran, Mike Cooper, Otomo Yoshihide, John Zorn, Peter Kowald, Axel Dorner e molti altri.
Carlo Costa e Luca Venitucci collaborano dal 2018. La musica del loro duo, totalmente improvvisata, è improntata ad una dimensione di estrema essenzialità, nella quale l’interazione di minuti gesti sonori dà vita a tessiture timbriche vivide e mutevoli.

– Via Guglielmo Albimonte 18/c, Roma (Pigneto)
*




*


+ sottoscrizione 5 euro.
statuto e preadesione al circolo :

convenzioni tessera Arci :

Al Circolo Metrocore è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta.
Al link di tesseramento https://portale.arci.it/preadesione/metrocore puoi richiedere la preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente la sera del concerto.
Non è necessario stampare la preiscrizione, è sufficiente inviarla.
Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia, di cui 80 solamente a Roma e dà diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/ .
Al link di tesseramento https://portale.arci.it/preadesione/metrocore puoi richiedere la preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente la sera del concerto.
Non è necessario stampare la preiscrizione, è sufficiente inviarla.
Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia, di cui 80 solamente a Roma e dà diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/ .