Home /Eventi/Musica/Live/“La Rapidità” l’arte della percussione – TRIO SARAWAN con M. KASSIROSSAFAR

“La Rapidità” l’arte della percussione – TRIO SARAWAN con M. KASSIROSSAFAR

“La Rapidità” l’arte della percussione – TRIO SARAWAN con M. KASSIROSSAFAR DOMENICA 19/11 2023

Un trio di virtuosi della percussione etnica: la complessità ritmica come elemento ipnotico e di interesse narrativo.

Ingresso libero con prenotazione consigliata – PRENOTA

TRIO SRARAWAN
MOHSSEN KASIROSSAFAR – Nasce a Mashad in Iran nel 1955,laureto in lettere con indrizzo cinematografico in Italia, Inizia a studiare lo  Zarb nel 1980. dal 1983 in poi incontra i Maestri K. Kalhor, M. R. Lotfi, H. Alizadeh, B. Kamkar e M. Aayan con i quali comincia a perfezionare la tecnica, per completare poi la sua formazione con il grande percussionist Iraniano Nasser Farhângfar.
Dal 1975 vive a Roma dove collabora tra gli altri con musicisti e compositori come Ennio Morricone, Loreena McKennitt Giancarlo Schiaffini, Giorgio Battistelli, Angelo Branduardi,Fabrizio De Andre, Mauro Pagani, Paolo Vivaldi,Andrea Morricone,Rita Marcotulli, Daniele Sepe, Antonello Salis e Alessandro Satta e molti altri. Ha al suo attivo numerosissime incisioni discografiche e ha partecipato a svariati festival musicali Italiani ed europei e programmi radiotelevisivi. E’ parte integrante dei gruppi come Giancarlo Schiaffini Quintet, Mish Mash Quartet, con una collaborazione che si svolge tra la musica persiana d’arte e popolare, musica medievale e rinascimentale e quella contemporanea e sperimentale,teatro e collonne sonore. per svariati anni ha studiato il fagotto con maestro Simone Durante.
Da molti anni, accanto alla carriera liutaio, poeta, musicista e fotografo professionista si dedica all’insegnamento dello zarb e del daf.

FRANCESCO SMURRA – Diplomato in lingue e turismo, vive a Roma. Libero ricercatore nel campo dello yoga e dell’esoterismo comparato, da cui è derivato il suo interesse per il misticismo e la musica e letteratura orientale ed in particolare quella persiana.
Inizia a studiare lo Zarb nel 1998, e successivamente il Daf con M. Kasirossafar. Ormai sono anni che accompagna il suo maestro e altri musicisti in diversi eventi e concerti in tutta Italia.

LUIGI MARINO –  E’ un percussionista e compositore nato a Roma. Ottiene un master in musica elettronica al Mills College di  Oakland, USA, dove lavora come assistente all’insegnamento per John Bishoff e Chris Brown. Prosegue poi con un dottorato in composizione finanziato dal prestigioso Arts and Humanities Research Council alla University of Birmingham. Tra i suoi maestri vi sono Roscoe Mitchell, John Bischoff, Chris Brown, James Fei, e William Winant. Fin da giovane studia lo zarb con Mohssen Kasirossafar, col quale sviluppa uno stretto rapporto che dura da più di venti anni.
Come percussionista o compositore, la sua musica è stata presentata internazilnalmente a festival e sale da concerto come il Rainforest World Music Festival (Kuching, Malaysia), San Francisco Tape Music Festival, Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Roma), Intonal Festival (Malmö), Auditorium Parco Della Musica (Roma), Cafe Oto (Londra), Exploratorium (Berlino), Institut für Elektronische Musik und Akustik (Graz), Seoul International Computer Music Festival, BEAST FEaST (Birmingham), Acousmatic for the People (Malmö), International Computer Music Conference (Atene), Sacred Realism (Berlino), Interpenetration (Graz), Sowieso (Berlino), Rhiz (Vienna), Vortex Jazz Club (Londra), Km28 (Berlino), Offene Ohren (Monaco), WIM (Zurigo), ImprovvisaMente (Lodi).
I sui scritti sull’imptovvisazione e sugli effetti della musica su ragazzi autistici sono pubblicati dalla Cambridge University e dai Proceedings of the National Academy of Science. Attualmente è Research Fellow alla De Montfort University.

Teatro Sala Vignoli

Teatro Sala Vignoli

 Via Bartolomeo D'Alviano, 1, 00176 Roma
Telefono+39 06 24408383
Emailteatrosalavignoli@gmail.com

Eventi del mese al Pigneto

< Dicembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ TEATRO SALA VIGNOLI

Spettacoli comici
da SAB 16/12 a DOM 17/12 2023

EVENTI PASSATI @ TEATRO SALA VIGNOLI

TI POSSONO INTERESSARE:

Teatri
Centrale Preneste Teatro
teatro per le nuove generazioni
Teatri
Librerie
Fortezza Est
teatro di performance d’arte
Teatri
No Gravity Theatre
performing arts company
Spazi/Associazioni
Teatri
Spazio Diamante
teatro di performance d'arte
Spazi/Associazioni
Largo venue
progetto di riqualificazione urbana
Teatri
Teatro Hamlet
Teatro di performance d'arte
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone