Facebook Pixel
Home /Eventi/Libri/OLTRE LA GRANDE BELLEZZA. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano | presentazione a Sparwasser

OLTRE LA GRANDE BELLEZZA. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano | presentazione a Sparwasser

OLTRE LA GRANDE BELLEZZA. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano | presentazione a Sparwasser MERCOLEDÌ 27/10 2021

Come si lavora nel settore del patrimonio culturale dove il primo datore di lavoro è lo Stato? Quali sono le cause che hanno permesso a un comparto ad alto grado di specializzazione, e che ha beneficiato fino al 2019 di una crescita imperterrita del turismo, di divenire una fucina di sfruttamento e povertà? Perché il collasso del sistema portato dai lockdown non è stato accompagnato da una riflessione e da misure adeguate da parte delle istituzioni? Sono alcune delle domande cui risponde questo volume, nato dall\’esperienza quinquennale del collettivo «Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali», oggi movimento nazionale e punto di riferimento per migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore. Il sistema culturale italiano contemporaneo viene letto attraverso l\’analisi delle condizioni di lavoro, le discriminazioni di genere e di provenienza sociale, il caos dei percorsi formativi e lo sviluppo del sistema di privatizzazioni affermatosi dagli anni Novanta, con particolare attenzione al lavoro gratuito e al ruolo delle fondazioni di partecipazione per il controllo del patrimonio culturale pubblico. Il collettivo Mi Riconosci? elabora, dunque, una proposta di riforma del sistema turistico e la creazione di un Sistema Culturale Nazionale che cambi i paradigmi di gestione dei luoghi della cultura pubblici, andando verso principi di gratuità e inclusione.
Ne parliamo mercoledì 27 ottobre alle ore 19.30 con:
* Ludovica Piazzi, attivista di Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali e storica dell\’arte
* Sarah Gainsforth, giornalista, autrice di \”Airbnb città merce, Storie di resistenza alla gentrificazione digitale\” (Derive Approdi, 2019), finalista Primio Napoli 2020, e \”Oltre il turismo, Esiste un turismo sostenibile?\” (Eris Edizioni, 2020)
* Mariateresa Curcio, guida turistica e archeologa
______________________________
Ingresso gratuito con Tessera Arci | Green Pass obbligatorio

Sparwasser

Sparwasser

circolo ARCI

 Via del Pigneto, 215, 00176 Roma RM
Emaileventi@sparwasser.it

Eventi del mese al Pigneto

< Aprile 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
17
24
Facebook

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ SPARWASSER

EVENTI PASSATI @ SPARWASSER

TI POSSONO INTERESSARE:

Biblioteche
Spazi/Associazioni
Libera Mente Progetti & Idee
associazione coworking e maker
Librerie
Il Giardino Incartato
libreria per bambini e ragazzi
Spazi/Associazioni
Le Moscerine
associazione culturale
Bar
Tuba bazar
libreria delle donne
Caffetteria
Lo Yeti
libri e caffè al Pigneto dal 2003
Spazi/Associazioni
Cambiapiano – Cura del sè
associazione culturale
Spazi/Associazioni
Vivo il Pigneto
associazione culturale
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone