Facebook Pixel
Home /Eventi/Libri/La trama alternativa: sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La trama alternativa: sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La trama alternativa: sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere MERCOLEDÌ 20/09 2023

Mercoledì 20 settembre, a partire dalle ore 19.30, presentazione del libro 𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮. 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 (𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝘂𝗺 𝗳𝗮𝘅)
con:
 Giusi Palomba, autrice, traduce narrativa e saggistica, scrive per diverse riviste e si occupa di organizzazione comunitaria
 Sofia Fiore, attivista tranfsemminista, laureatǝ in Giurisprudenza a Bologna, ha conseguito il Master in Criminologia critica e sicurezza sociale presso l’Università di Padova
 Caterina Peroni, ricercatrice e attivista femminista, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia del Diritto con una tesi dal titolo “Violenza di genere e movimenti neofemministi. Discorsi e pratiche” e collabora alla didattica del Master in Criminologia critica e sicurezza sociale dell’Università di Padova

 Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l’intervento della polizia e del sistema di giustizia dello stato, e inizia invece un percorso di riparazione del danno e di trasformazione?
Giusi è appena arrivata a Barcellona quando incontra Bernat: è lui che la accompagna a conoscere l’anima più profonda della città, che la aiuta a decifrarne il fermento culturale e politico, incoraggiandola a farne parte. In poco tempo diventa per lei un confidente, un mediatore prezioso, un amico. Fino al giorno in cui viene accusato di violenza sessuale, e tutte le certezze vacillano. In uno scenario più probabile, l’uomo verrebbe denunciato alle autorità, ci sarebbero delle indagini, un processo, forse una pena da scontare. In questa storia, invece, la donna che ha subito la violenza sceglie una via alternativa, in linea con la convinzione che ognuno possegga la capacità di riparare i danni inferti, di trasformarsi: è l’inizio di un percorso collettivo, che coinvolgerà non solo lei e Bernat ma l’intera comunità di cui fanno parte, proiettandoli in uno spazio privo di certezze, dal quale contemplare possibilità impreviste. Da quello stesso spazio – più familiare dopo anni di studio e di attivismo – Giusi Palomba ci offre un’analisi partecipata e rigorosa della nostra cultura e delle sue narrazioni, e ci dimostra che la violenza non è mai solo una questione privata tra chi la compie e chi la subisce. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.
Ingresso gratuito
Sparwasser, via del Pigneto 215, Roma Est.

Sparwasser

Sparwasser

circolo ARCI

 Via del Pigneto, 215, 00176 Roma RM
Emaileventi@sparwasser.it

Eventi del mese al Pigneto

< Settembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Facebook

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ SPARWASSER

TI POSSONO INTERESSARE:

Spazi/Associazioni
Largo venue
progetto di riqualificazione urbana
Librerie
La Mia Libreria
libri a 360°
Spazi/Associazioni
Pianeta sonoro
Spazio sociale e Scuola di musica e arti
Spazi/Associazioni
Spazi/Associazioni
Banca del Tempo Roma Pigneto
ass.ne di volontariato comitato mamme e non solo
Spazi/Associazioni
Spazi/Associazioni
ASD Pigneto Team
associazione sportiva culturale
Librerie
Leporello
libreria dedicata all'editoria fotografica
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone