Giovedì 15 dicembre, alle 19, nell’accogliente @Zazie nel metró, a Roma in via Giovenale 16, la presentazione del volume sarà guidata da Francesca de Carolis e Elvira Mujčić.
Copula Mundi è ambientato in un CAS – Centro di Accoglienza Straordinaria per profughi e richiedenti asilo; tra finzione narrativa e testimonianza, getta uno squarcio di luce su delicati universi di marginalità sociale, dove si annidano disagi, conflitti, contraddizioni e speranze degli “ultimi”.
Carlo Miccio lavora da molti anni come mediatore culturale con profughi e richiedenti asilo e nell’assistenza a persone diversamente abili. Ha pubblicato svariati racconti, è artista digitale ed è considerato tra i più interessanti illustratori europei contemporanei, incluso in un’antologia della Taschen (Illustration Now!, vol. V, 2015). Per Collana 180 ha scritto “La trappola del fuorigioco” – una storia di calcio, politica e disagio mentale – che ne ha rivelato il multiforme talento narrativo.
Francesca de Carolis è giornalista, scrittrice e ha lavorato per la RAI (TG1 e Radio 1). Ha molto a cuore (e ne scrive) la situazione delle carceri “nella speranza di contribuire a limare le grate anche della nostra mente”. È nel comitato editoriale del @Forum Salute Mentale.
Elvira Mujčić, nata in Serbia, scrittrice e traduttrice, è vissuta a Srebrenica, in Bosnia, fino all’inizio della guerra, nel 1992. Da lì si è spostata in Croazia e in Italia. Laureata in Lingue e letterature straniere, è autrice di “Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica” (2007), “E se Fuad avesse avuto la dinamite?” (2009), “La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?” (2012), “Dieci prugne ai fascisti” (2016) e “Consigli per essere un bravo immigrato” (2019) e traduttrice di diversi autori dell’ex Jugoslavia.
Qui https://alphabeta-books.it/prodotto/copula-mundi/ maggiori informazioni sul volume