Facebook Pixel
Home /Eventi/Cause/Incontri/Essere omosessuali sotto il fascismo

Essere omosessuali sotto il fascismo

Essere omosessuali sotto il fascismo GIOVEDÌ 06/04 2023

π†π’π¨π―πžππ’Μ€ πŸ” 𝐚𝐩𝐫𝐒π₯𝐞 πŸπŸŽπŸπŸ‘
Bella Storia – narrazioni di strada Festival all\’interno del
Festival Ottava Zona – Memoria est
e in collaborazione
con il Collettivo Recuperamo e Anpi Pigneto
presenta:
Β Aperitivo – Lezione al Parchetto Collettivo Recuperamo
Via del Pigneto, 5f
dalle 18.45
β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’β€’
𝑬𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 π’π’Žπ’π’”π’”π’†π’”π’”π’–π’‚π’π’Š 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 π’Šπ’ π‘­π’‚π’”π’„π’Šπ’”π’Žπ’
𝑰 π’“π’‚π’ˆπ’‚π’›π’›π’Š π’…π’Š π‘ͺπ’‚π’•π’‚π’π’Šπ’‚ π’„π’π’π’‡π’Šπ’π’‚π’•π’Š 𝒂𝒍𝒍𝒆 π‘»π’“π’†π’Žπ’Šπ’•π’Š
di Gianfranco Goretti e Tommaso Giartosio
Sinossi
Nel 1939, a seguito di meticolose indagini, decine di omosessuali catanesi (in gran parte giovani o giovanissimi) vengono prima incarcerati, poi mandati al confino alle Tremiti fino allo scoppio della guerra, in due casermoni sull\’isola di San Domino. Tornati a Catania, cercheranno di dimenticare e far dimenticare ciΓ² che hanno vissuto. Pochissimi di loro, a distanza di decenni, hanno accettato di raccontarlo. A partire da queste testimonianze e da fonti d\’archivio Γ¨ possibile ricostruire un mondo che sembrava scomparso nel nulla. Gli appuntamenti sulla spiaggia di notte, le sale da ballo per soli uomini, le complicitΓ , le rivalitΓ , i travestimenti, gli espedienti, la paura, l\’amore. E poi, dopo l\’arresto, gli stratagemmi messi in atto dalle famiglie, le situazioni paradossali della vita al confino, i tentativi quasi sempre vani di rivendicare la propria innocenza e guadagnarsi la libertΓ . Il tutto nel contesto di un\’Italia fascista decisa a reprimere con fermezza – non solo a Catania – tutto ciΓ² che minaccia \”l’integritΓ  della stirpe”: i gay non fanno figli (e non devono farne).
Bio
Gianfranco Goretti (1965) ha svolto fin dal 1987 ricerche sul confino degli omosessuali sotto il fascismo, approdate a una tesi di laurea in storia moderna e a diverse pubblicazioni, tra cui La cittΓ  e l’isola (con Tommaso Giartosio, Donzelli 2006 e 2022). Insegna nelle scuole superiori.

Tommaso Giartosio (1963) ha pubblicato opere che si collocano tra il saggio letterario e il racconto autobiografico, tra cui L’O di Roma (Laterza 2012), Tutto quello che non abbiamo visto (Einaudi 2023), e le poesie di Come sarei felice (Einaudi 2019, Premio Napoli). Con Gianfranco Goretti ha scritto La cittΓ  e l’isola (Donzelli 2006 e 2022). È redattore di β€œNuovi Argomenti” e conduce da molti anni il programma di Rai RadioTre β€œFahrenheit”.
La memoria Γ¨ un ingranaggio collettivo
_____________________
L\’incontro si svolgerΓ  all\’aperto.

Eventi del mese al Pigneto

< Giugno 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
26
27
29
30

QUESTO EVENTO FA PARTE DI:

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ COLLETTIVO RECUPERAMO

Ambiente
DOM 04/06 2023

EVENTI PASSATI @ COLLETTIVO RECUPERAMO

TI POSSONO INTERESSARE:

Verde pubblico
Parco giochi
Parco giochi
La Tana dei Cuccioli
parchetto bimbi
Parco giochi
Il giardino di Castruccio
piccolo spazio verde
Verde pubblico
Parco giochi
Verde pubblico
Parco giochi
Lago Bullicante ExSnia
monumento naturale
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone