Home /Eventi/Incontri, Libri/NE’ COLONI NE’ NATIVI presentazione del libro

NE’ COLONI NE’ NATIVI presentazione del libro

NE’ COLONI NE’ NATIVI presentazione del libro MARTEDÌ 07/11 2023

MARTEDI 7 NOVEMBRE ORE 18.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO Nè COLONI Nè NATIVI
CON CLAUDIO FELIZIANI (TRADUTTORE ITALIANO DEL LIBRO) E NADIA SAMOUR (AVVOCATA PALESTINESE).
Per guardare alla tragedia sotto i nostri occhi allargando il quadro.

In questa genealogia della modernità, Mahmood Mamdani sostiene che lo Stato- nazione e lo Stato coloniale si sono creati vicendevolmente. Dal Nuovo Mondo al Sudafrica, dalla Germania a Israele, fino al Sudan, gli Stati coloniali e gli Statinazione si sono costituiti sulla politicizzazione di una maggioranza religiosa o etnica e a spese delle minoranze.
Il modello è emerso in Nord America, dove il genocidio e l’internamento nelle riserve hanno creato sia una sottoclasse permanente di nativi sia gli spazi fisici e ideologici in cui le nuove identità di immigrati si sono cristallizzate come nazione di coloni. In Europa, questo modello sarebbe stato utilizzato dai nazisti per affrontare la questione ebraica e, dopo la caduta del Terzo Reich, dagli Alleati per ridisegnare i confini degli Stati nazionali dell’Europa orientale, ripulendoli dalle loro minoranze. Attraverso la marginalizzazione degli arabi palestinesi, i coloni sionisti hanno seguito l’esempio nordamericano: il risultato è stato un altro ciclo di violenza che ancora non ha fine.
In Né coloni né nativi Mamdani rigetta il modello affermato a Norimberga, che individua i singoli responsabili senza mettere in questione il nazismo come progetto politico e quindi la violenza stessa dello Stato-nazione. Non una giustizia penale per i colpevoli ma un ripensamento della comunità politica per tutti i sopravvisuti: vittime, colpevoli, spettatori, beneficiari. A partire dal progetto incompiuto della lotta anti-apartheid in Sudafrica, l’autore ci invita a immaginare uno Stato senza nazione.
Mahmood Mamdani è Herbert Lehman Professor of Government alla Columbia University. Dedito allo studio comparativo del colonialismo tra scienze politiche e antropologia, ha investigato tematiche quali la violenza estrema e il genocidio in contesti postcoloniali, la Guerra fredda e l’Islam politico, la storia e la teoria dei diritti umani e la politica di produzione della conoscenza.

Santa Libbirata – La Carretteria

Santa Libbirata – La Carretteria

ex-officina

 Via Galeazzo Alessi, 96, 00176 Roma RM
Telefono+39 347 503 7322
Emailmat.politi@gmail.com

Eventi del mese al Pigneto

< Dicembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
18
30

TI POSSONO INTERESSARE:

Club
Giove Live Music
Cocktail Bar, Food & Live Music
Club
Snodo Mandrione
associazione culturale Roma Città Aperta
Club
Ellington Club
permanent live dinner club
Club
Club
Sweet Bunch
beer&wine cocktail sala da tè
Club
Trenta formiche
associazione culturale arci
Club
Pierrot Le Fou
Cocktail bar
Club
Metrocore Circolo Arci
circolo ricreativo
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone