𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥\’𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 #𝟐: 𝐃𝐑𝐀𝐆 è 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚!
Illuminare il fuori campo, dar voce all’esistenza e identità di donne, 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢, trans, non-binary, gay, lesbiche e tant* altr*. Immaginare, insieme, uno spazio in cui i desideri delle donne e delle soggette oppresse possano trovare modo di esprimersi, trovando rifugio nell’ascolto e nella condivisione di conoscenze, idee, multiformi pratiche di creazione.
Costruire delle vere e proprie “𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚”, come scrive l’autrice e attivista del piacere 𝘈𝘥𝘳𝘪𝘦𝘯𝘯𝘦 𝘔𝘢𝘳𝘦𝘦 𝘉𝘳𝘰𝘸𝘯, andare verso una “trasformazione collettiva” a partire dalla partecipazione, dall’attraversamento politico di uno spazio e dalla continua messa in discussione di sé, stando in comunità con quelle che, sempre 𝘉𝘳𝘰𝘸𝘯, chiama “𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢”.
Una strega, una sorella, è nulla senza la sua congrega così come un individuo è niente senza le sue persone guaritrici.
Chi sono, per noi, queste persone guaritrici?
In che modo ci immaginiamo di attraversare uno spazio “politicamente” oggi che la parola politico viene continuamente abusata?
Com’è possibile pensare ad altri piaceri, a una sessualità libera di manifestarsi senza tener conto di dogmi socio-culturali costrittivi?
È in atto una 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 e vogliamo attraversarla insieme. Ed è da anni in atto una rivoluzione che donne e soggettività oppresse hanno messo in campo a partire dai propri corpi e dalle proprie sessualità, dal bisogno, collettivo, di riappropriarsi delle strade e di farsi sentire, urlando la propria rabbia e i propri desideri.
Per questo motivo, in attesa del 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐨𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬-𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞, i primi quattro mercoledì di febbraio lo spazio del Trenta Formiche si animerà di 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈, ci si potrà, come sempre, confrontare, conoscere, sperimentare pratiche di creazione collettiva e ascoltarsi insieme ad attiviste, amiche, scrittrici, performer, comedians e musiciste.
✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬
☞ mercoledì 15 febbraio:
𝐃𝐫𝐚𝐠 è 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚!
𝐄𝐥𝐞𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚, autrice di “𝘋𝘳𝘢𝘨. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢” (Edizioni dell’Asino, 2021), ci racconterà la cultura drag assieme a 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐮𝐬𝐦𝐚𝐧𝐨 e 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢 con cui presenterà anche “𝘋𝘪𝘷𝘪𝘯𝘦. 𝘓𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘱𝘪ù 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 (𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪)” di Alex Ander (Asterisco Edizioni, 2022).
A seguire performance di 𝐒𝐚𝐯𝐚𝐠𝐞 𝐃𝐢𝐜𝐤𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧, 𝐋𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐤𝐞 e 𝐈𝐰𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐒𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢.
Per tutta la notte la maratona di film dedicata all’opera di John Waters:
– 𝘗𝘪𝘯𝘬 𝘍𝘭𝘢𝘮𝘪𝘯𝘨𝘰𝘴 (John Waters / USA 1973)
– 𝘍𝘦𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘛𝘳𝘰𝘶𝘣𝘭𝘦 (John Waters / USA 1974)
– 𝘗𝘰𝘭𝘺𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳 (John Waters / USA 1981)
✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬✬
Artwork by Carlotta Cacciante
ingresso con Tessera Arci 2022/23 + sottoscrizione. Per chi non avesse la tessera, può richiederla qui e ritirarla in sede ⇒ https://portale.arci.it/preadesione/30formiche/
Trenta Formiche
via del Mandrione 3
www.30formiche.it