Cade il Muro e gli orfani cosa fanno?
Elaborano il lutto o danzano sulla tomba?
Da una soffiata di MK Urka nascono 4 appuntamenti col profondo underground cinematografico post-sovietico: dal 1990 alle soglie dell’attuale orrore.
Elaborano il lutto o danzano sulla tomba?
Da una soffiata di MK Urka nascono 4 appuntamenti col profondo underground cinematografico post-sovietico: dal 1990 alle soglie dell’attuale orrore.
▼ 6 dicembre
“Black Rose Is an Emblem of Sorrow, Red Rose Is an Emblem of Love” di Sergei Solovyov (1990)
“Black Rose Is an Emblem of Sorrow, Red Rose Is an Emblem of Love” di Sergei Solovyov (1990)
▼ 13 dicembre
“Il Tallone di Ferro dell’Oligarchia” di Aleksander Bashirov (1999)
+ i cortometraggi:
“Last Dream of Anatoly Vasilyevich” di Vladimir Kobrin (1990)
“Locale Caldaie n.6” di Kira Muratova (1997)
“Il Tallone di Ferro dell’Oligarchia” di Aleksander Bashirov (1999)
+ i cortometraggi:
“Last Dream of Anatoly Vasilyevich” di Vladimir Kobrin (1990)
“Locale Caldaie n.6” di Kira Muratova (1997)
▼ 20 dicembre
“Dust” di Sergey Loban (2005)
“Dust” di Sergey Loban (2005)
▼ 27 dicembre EVENTO EPOCALE
“DAU” di Ilya Khrzhanovskiy (2020) 360′!!
“DAU” di Ilya Khrzhanovskiy (2020) 360′!!
Apertura h 21.00
Proiezioni h 21.30
A seguire c’è sempre qualcuno a musicare il crollo
Ingresso riservato ai soci Arci con tessera 2022-2023
Proiezioni h 21.30
A seguire c’è sempre qualcuno a musicare il crollo
Ingresso riservato ai soci Arci con tessera 2022-2023