Facebook Pixel
Home /Eventi/Film/INCONTRO CON IL REGISTA SALVATORE ALLOCCA E L’INTERPRETE FRANCESCO COLELLA PER ‘MANCINO NATURALE’

INCONTRO CON IL REGISTA SALVATORE ALLOCCA E L’INTERPRETE FRANCESCO COLELLA PER ‘MANCINO NATURALE’

INCONTRO CON IL REGISTA SALVATORE ALLOCCA E L’INTERPRETE FRANCESCO COLELLA PER ‘MANCINO NATURALE’ GIOVEDÌ 14/04 2022

Giovedì 14 Aprile alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila

 INCONTRO CON IL REGISTA SALVATORE ALLOCCA

E L’INTERPRETE FRANCESCO COLELLA

PER

MANCINO NATURALE

 A seguito della fortunata uscita nazionale del 31 Marzo, arriva nella sala del Pigneto la commedia drammatica distribuita da Adler Entertainment: i giovani e il mondo del professionismo calcistico nella storia di una madre e un figlio. Un ricco cast composto da Claudia Gerini, Francesco Colella, Massimo Ranieri, Alessio Perinelli e Katia Ricciarelli. Il film sarà regolarmente programmato alle 16.20 dal 14 al 20 Aprile.  Il 14 sarà anche l’occasione per il pubblico presente di incontrare regista e interprete all’unica proiezione serale.

Dopo il successo all’ultima edizione di Alice nella Città esce in sala ‘Mancino naturale‘. Il film, girato tra Roma, Latina e Vicenza, è sceneggiato dal regista con Emiliano Corapi, Massimo De Angelis e Simone Lenzi è prodotto da Daniele Esposito, Ruggero Agostinelli, Stella Rossa Savino, Samuel Chauvin per Emma Film srl e Promenades films sarls, in collaborazione con Rai Cinema. La determinazione di una madre sola disposta ad andare oltre alle sue possibilità pur di dare a suo figlio una chance nello spietato mondo del calcio professionistico. Ma dietro a questo sogno c’è un conto aperto col passato che Isabella, proprio per il bene del figlio, sarà costretta a regolare.

“Pur essendo incentrato su una storia e su argomenti drammatici – sottolinea la produzione – Mancino Naturale è un film connotato da forti elementi umoristici, tipici della commedia romantica. Una mescolanza di dramma e commedia, che riflette la vita quotidiana di tutti i giorni. In Italia un bambino su cinque tra i 5 e i 16 anni gioca a calcio nel circuito della FIGC, sperando di diventare il nuovo Totti o Del Piero. A volte, ancor più che i ragazzi, sono i genitori i più accaniti perseguitori dell’obiettivo, e pur animati dalle migliori intenzioni, capita che perdano di vista i limiti di intervento nelle vite dei figli o che cadano vittime di ciarlatani e approfittatori. Infatti, solo uno su 5mila  riesce a sfondare, lasciando gli altri 4999 nell’anonimato. Il mondo del calcio giovanile diventa perciò una fabbrica di illusioni, costellato da personaggi la cui priorità non è sempre la tutela e la formazione dei bambini. Il film spazia tra temi umani e universali (relazioni familiari, amore, senso di colpa, redenzione) e temi più specifici come la passione per lo sport e le difficoltà economiche, mantenendo Il nucleo di tutto nella relazione madre-figlio”.

Nuovo Cinema Aquila

Nuovo Cinema Aquila

multisala, prime visioni e cinema d'autore

 Via l'Aquila, 68, 00176 Roma RM
Telefono+39 06 45541398
Emailinfo@cinemaaquila.it

Eventi del mese al Pigneto

< Ottobre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
23
30

ALTRI EVENTI IN ARRIVO @ NUOVO CINEMA AQUILA

TI POSSONO INTERESSARE:

Cinema
Cineclub Alphaville
film d'essai e incontri
Cinema
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone