Home /Eventi/Cause/Unisciti a CER.TOSA: dalla comunità per la comunità!

Unisciti a CER.TOSA: dalla comunità per la comunità!

Unisciti a CER.TOSA: dalla comunità per la comunità! GIOVEDÌ 28/09 2023

Partecipa a CER.TOSA
Dalla comunità per la comunità
Diventa anche tu citizen scientist di Torpignattara!
 28 settembre 2023 alle 18
 Scuola Carlo Pisacane, Roma
iscriviti  https://it.surveymonkey.com/r/DLN5L9N

Abiti a Torpignattara e vorresti contribuire alla sua crescita sociale e culturale?

La diversità è la nostra forza: insieme possiamo costruire una coscienza comune che valorizzi le differenze e ci aiuti a comprendere meglio le esigenze dei nostri concittadini. Questo ci consentirà di indirizzare le azioni locali in modo più efficace e positivo anche con il tuo aiuto.

Vieni il 28 settembre alle ore 18.00 alla scuola Pisacane, via di Acqua Bullicante, 30 a Roma a scoprire l’azione pilota CER.TOSA, portata avanti da A Sud in collaborazione con il Comitato di Quartiere Villa Certosa

Che cos\’è questo progetto?
Il progetto mira a condurre un\’analisi partecipativa delle vulnerabilità socio-economiche nel quartiere di Torpignattara, utilizzando approcci della scienza aperta e della citizen science.

Coinvolgendo abitanti e organizzazioni locali nel processo di ricerca, il progetto cerca di identificare le vulnerabilità specifiche della comunità che potrebbero non essere colte attraverso i dati istituzionali. Attraverso un questionario destinato agli abitanti del quartiere, si vuole conoscere meglio le necessità de3 abitant3, e utilizzare i risultati della ricerca partecipativa come elementi utili agli attori sociali del territorio per l’orientamento delle loro azioni locali.

Leggi di più

Cosa ti invitiamo a fare?

Aiutaci a diffondere il questionario e aiuta le persone intorno a te a compilarlo! Per ottenere dati accurati e significativi che rappresentino la comunità è fondamentale far circolare il questionario tra un ampio e variegato gruppo di abitanti di Torpignattara. Durante il mese di ottobre 2023 sarà possibile diffondere il questionario, che sarà disponibile in diverse lingue, sia in formato digitale che cartaceo e ci serve il tuo aiuto!

Vieni a scoprire come attivarti il 28 settembre (ore luogo ecc) e diventa un citizen scientist del progetto iscrivendoti qui.

Plesso Carlo Pisacane – I.C. Simonetta Salacone

Plesso Carlo Pisacane – I.C. Simonetta Salacone

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado

 Via di Acqua Bullicante, 30, 00177 Roma RM
Telefono06/24300010
EmailRMIC8EW00X@istruzione.it

Organizzato / Promosso da:

A Sud Onlus

Via Macerata, 22a, 00176 Roma RM
Telefono+39 06 96030260
Emailsegreteria.asud@gmail.com

Eventi del mese al Pigneto

< Dicembre 2023 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Facebook

EVENTI CORRELATI:

Cause
da MER 08/11 a MER 20/12 2023
Lettere dalla Palestina

TI POSSONO INTERESSARE:

Parco giochi
Il giardino di Castruccio
piccolo spazio verde
Librerie
La Mia Libreria
libri a 360°
Spazi/Associazioni
Scuole
Istituto Comprensivo Alberto Manzi
Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado
Abbigliamento
Debby Moda Bimbi
abbigliamento bimbo bimba 0/16
Spazi/Associazioni
Le Moscerine
associazione culturale
Scuole
Istituto Lucia Noiret
scuola dell'infanzia e primaria
Librerie
Il Giardino Incartato
libreria per bambini e ragazzi
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone