XIII Festa di Ciro
In ricordo di Ciro Principessa, giovane militante della FGCI accoltellato dal missino di Acca Larenzia Claudio Minetti il 19 aprile 1979. Ciro morirà il giorno seguente dopo una notte di agonia.
Il Programma delle iniziative
Dalle 10 alle 20 Biomercato Certosino e mercatino artigianale a cura di A.U.M. presso il Giardino Liberato (Via Alessi).
Stage di “Functional Fitness for All” a cura di Mandy Fischer.
Largo dei Savorgnan:
Ore 10.00 adulti 60+ (posturale)
Ore 10.30 bambini
Al “Parco della Quercia” (ingresso da Via Antonio da Castello o dalle scalette di Via Filarete):
Ore 13.00 tutte le età
Ore 13.30 yoga
https://www.functionalfitnessforall.net/homeita
Largo dei Savorgnan:
Ore 10.00 adulti 60+ (posturale)
Ore 10.30 bambini
Al “Parco della Quercia” (ingresso da Via Antonio da Castello o dalle scalette di Via Filarete):
Ore 13.00 tutte le età
Ore 13.30 yoga
https://www.functionalfitnessforall.net/homeita
Alle 12.30 vi sarà una piccola roda aperta a grandi e bambini a cura dei giovani allievi di capoeira del Gruppo Quilombo Urbano di Roma.
Presso il Giardino di Ciro (Largo dei Savorgnan) vi sarà la mostra fotografica “Vite Quotidiane” di Carmine Ciarallo.
Stand delle associazioni in Via dei Savorgnan.
Due punti ristoro a Largo dei Savorgnan e al Giardino Liberato (Via Alessi).
Presso l’info-shop del comitato troverete i biglietti della riffa (elenco dei premi a questo link https://www.comitatocertosa.org/premi-riffa-2023/), libri, magliette e materiale sulle nostre attività, oltre che i cd e i vinili dei gruppi che si esibiranno durante la festa.
Due punti ristoro a Largo dei Savorgnan e al Giardino Liberato (Via Alessi).
Presso l’info-shop del comitato troverete i biglietti della riffa (elenco dei premi a questo link https://www.comitatocertosa.org/premi-riffa-2023/), libri, magliette e materiale sulle nostre attività, oltre che i cd e i vinili dei gruppi che si esibiranno durante la festa.
Il Programma Musicale
Giardino Liberato (Via Galeazzo Alessi)
10.45 Introduzione della Festa
11.00 Pianeta Sonoro
12.00 Malamurga
12.15 Weedout Band
13.15 HurlaHoop Choir
13.45 Intervento del Comitato
14.00 Selezione musicale a cura di Dj Molotov
17.00 Intervento del Comitato
17.15 Banda Balsamica
18.00 Mood Acoustic Duo
19.00 Esperimento Sociale
10.45 Introduzione della Festa
11.00 Pianeta Sonoro
12.00 Malamurga
12.15 Weedout Band
13.15 HurlaHoop Choir
13.45 Intervento del Comitato
14.00 Selezione musicale a cura di Dj Molotov
17.00 Intervento del Comitato
17.15 Banda Balsamica
18.00 Mood Acoustic Duo
19.00 Esperimento Sociale
Palco Centrale (Largo dei Savorgnan)
17.00 Presentazione della Festa
17.15 Capitan Calamaio
17.45 Davide Grillo
18.00 Aguirre
19.00 Intervento del Comitato
19.15 Leo Fulcro
20.15 Marcellino er core della Certosa
20.30 Towerpine Blues Band
21.30 Estrazione della Riffa
21.45 Modì
22.45 Intervento di Chiusura
23.00 All Tribe Sound System incontra Gramigna HiFi e Barabbas
17.00 Presentazione della Festa
17.15 Capitan Calamaio
17.45 Davide Grillo
18.00 Aguirre
19.00 Intervento del Comitato
19.15 Leo Fulcro
20.15 Marcellino er core della Certosa
20.30 Towerpine Blues Band
21.30 Estrazione della Riffa
21.45 Modì
22.45 Intervento di Chiusura
23.00 All Tribe Sound System incontra Gramigna HiFi e Barabbas
Presenta Lucio De Francesco
I proventi della festa saranno finalizzati all’acquisto ad uso civico e collettivo del giardino dedicato a Ciro Principessa.
Maggiori dettagli sulla festa li trovate anche nella “discussione”.
ATTENZIONE: la viabilità del quartiere Villa Certosa è problematica, consigliamo di raggiungere la festa a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. A chi ci raggiungerà in auto suggeriamo di parcheggiare lungo Via Filarete (presenti scalette pedonali altezza civico 189).