Ogni luogo può diventare una piazza. Ogni angolo, ogni incrocio, ogni slargo può diventare uno spazio aperto.
Cos’è una piazza se non uno spazio che diventa luogo di incontro tra persone, di scambio di idee?
Da questa idea nasce Piazza Pigneto, piccolo festival di quartiere.
Cos’è una piazza se non uno spazio che diventa luogo di incontro tra persone, di scambio di idee?
Da questa idea nasce Piazza Pigneto, piccolo festival di quartiere.
Da lunedì 12 a sabato 17 settembre il Giardino Galafati, il piazzale della scuola Toti, diventerà un luogo di incontro, con presentazioni di libri, dibattiti e approfondimento, socialità, laboratori per bambini, stand-up comedy, poetry slam, musica e molto altro ancora.

ore 19
Sparlasser – Il Language exchange del Pigneto – Tutti i Lunedì
Sparlasser – Il Language exchange del Pigneto – Tutti i Lunedì
ore 19.30
Il lavoro culturale: diritti e rivendicazioni nel mondo della musica, dell’editoria, dei beni culturali
con Manuela Martignano – La Musica Che Gira, Ludovica Piazzi – Mi Riconosci, Christian Raimo, Vito Scalisi – Arci Roma
Il lavoro culturale: diritti e rivendicazioni nel mondo della musica, dell’editoria, dei beni culturali
con Manuela Martignano – La Musica Che Gira, Ludovica Piazzi – Mi Riconosci, Christian Raimo, Vito Scalisi – Arci Roma
ore 22
selezioni musicali
selezioni musicali

ore 16.30
Circoteca delle pulci
letture e laboratori per bimbi e bimbe – di Flora Flo
in collaborazione con Associazione Genitori Scuola Toti
ore 19.30
Il diritto all’aborto tra narrazioni e autodeterminazione
con Giulia Siviero – Il Post, Rete Laiga 194, Federica Di Martino – IVG , ho abortito e sto benissimo
modera Claudia Torrisi, giornalista
Il diritto all’aborto tra narrazioni e autodeterminazione
con Giulia Siviero – Il Post, Rete Laiga 194, Federica Di Martino – IVG , ho abortito e sto benissimo
modera Claudia Torrisi, giornalista
ore 22
selezioni musicali
selezioni musicali

ore 19
Il futuro del Pigneto
Dibattito sul Vallo Ferroviario
con Paolo Arsena – Metrovie
Daniele Balicco – Roma Tre e Roma Ricerca Roma
Maura Lostia – Vicepresidente V Municipio, Assessora con delega ai lavori pubblici, mobilità e viabilità del V Municipio
Il futuro del Pigneto
Dibattito sul Vallo Ferroviario
con Paolo Arsena – Metrovie
Daniele Balicco – Roma Tre e Roma Ricerca Roma
Maura Lostia – Vicepresidente V Municipio, Assessora con delega ai lavori pubblici, mobilità e viabilità del V Municipio
ore 22
Stand Up Comedy
All you can mic
Stand Up Comedy
All you can mic

ore 17
Play, English, Fun
e laboratorio musicale giocando con la musica
in collaborazione con i Genitori Scuola Toti – Infanzia
Play, English, Fun
e laboratorio musicale giocando con la musica
in collaborazione con i Genitori Scuola Toti – Infanzia
ore 19.30
Presentazione del libro
“Niente di Vero”
di e con Veronica Raimo
a cura di Strategie Prenestine
Presentazione del libro
“Niente di Vero”
di e con Veronica Raimo
a cura di Strategie Prenestine
ore 22
S_Elezioni di Settembre
Joe Hill on Afro/Italo/Balearic Funk
Dj-Set
S_Elezioni di Settembre
Joe Hill on Afro/Italo/Balearic Funk
Dj-Set

ore 16
La Foresta in Testa
laboratori edu-creativi per bimbi e bimbe 5/10 anni
in collaborazione con Associazione Genitori Scuola Toti
La Foresta in Testa
laboratori edu-creativi per bimbi e bimbe 5/10 anni
in collaborazione con Associazione Genitori Scuola Toti
ore 19
Presentazione del libro
“Un amore partigiano”
di e con Iole Mancini e Concetto Vecchio
Presentazione del libro
“Un amore partigiano”
di e con Iole Mancini e Concetto Vecchio
ore 22
Almonds on Venus
Elettronica/Funk/Pop
Dj Set
Almonds on Venus
Elettronica/Funk/Pop
Dj Set

ore 19
Torneo di biliardino
Torneo di biliardino
ore 19
Torneo di scacchi
Torneo di scacchi
ore 20.30
Poetry Slam
Wow Incendi spontanei
Poetry Slam
Wow Incendi spontanei
ore 22.30
Francesco Forni in concerto
Francesco Forni porta in chiave acustica, chitarra e voce, il suo ultimo disco, il primo scritto e cantato in napoletano: UNA SCENEGGIATA ebrani dal suo repertorio passato
Francesco Forni in concerto
Francesco Forni porta in chiave acustica, chitarra e voce, il suo ultimo disco, il primo scritto e cantato in napoletano: UNA SCENEGGIATA ebrani dal suo repertorio passato

Ogni sera con Nonna Roma raccolta di generi alimentari e materiale scolastico per chi ne ha bisogno.
Porta cibo a lunga conservazione, quaderni, cancelleria e materiale scolastico in buono stato e aiuteremo insieme centinaia di famiglie e persone.
Porta cibo a lunga conservazione, quaderni, cancelleria e materiale scolastico in buono stato e aiuteremo insieme centinaia di famiglie e persone.