Dal 11 al 14 febbraio torna la terza edizione del PIGNETO IN LOVE 2023: quest\’anno le realtà partecipanti saranno 8 e ognuna di loro ha scelto di proporre 8 iniziative totalmente gratuite, di massima accessibilità e fruibilità, per valorizzare ancora di più il quartiere in cui lavorano e molto spesso vivano.
Si tratta di attività diurne, nei soliti orari di apertura e a volte con qualche apertura straordinaria, per questo si consiglia di contattare gli spazi ospitanti per confermare la propria partecipazione e la fascia oraria.
Di seguito tutte le attività, se saranno poi segnalate dalla presenza di una luce al neon, un cuore o la scritta IN LOVE, saprete di essere nel posto giusto:
– TRACCE, di Flavio Rossi, personale a cura di Manrica Rotili in collaborazione con Ùtol Ceramica, presso l\’Ipogeo di NECCI dal 1924. Via Fanfulla da Lodi 68. Da sabato 11 a martedì 14, dalle ore 11:00 alle 19:00.
– OPEN STUDIO, porte aperte presso l\’atelier IOSSELLIANI, Via Fortebraccio 44, domenica 12, dalle ore 15:00 alle 19:00.
– PASSIONI, Incontro per amanti del Vintage presso MADEMOISELLE VINTAGE SHOP, consigliata prenotazione. Via Alberto da Giussano 62e. Domenica 12 dalle ore 11:00 alle 13:00.
– ESPOSIZIONE tematica di piante e vasi artigianali presso GANJIKA. Via Braccio da Montone 93, da sabato 11 a martedì 14, orari di negozio.
– DUE, di Sveva Bellucci, mostra fotografica presso ÙTOL CERAMICA. Via Fortebraccio 16a, da sabato 11 a martedì 14, dalle ore 11:00 alle ore 19:00.
– L\’ AMOUR À TABLE, Dire ti amo con il cibo presso ALIMENTARI CONTE. Circonvallazione Casilina 39, da sabato 11 a martedì 14, orari di negozio.
– VETRINA IN MOSTRA, a cura di Martha Micali e Thya Bijoux presso BLU FACTORY. Via Fanfulla da Lodi 64, da sabato 11 a martedì 14.
– VETRINA IN MOSTRA, a cura di Francesco Cicconi e Valentina Frasghini presso SONO FRANKIE. Piazza Copernico, da Sabato 11 a martedì 14.