È in arrivo l’ottava edizione del Corso online di Giornalismo e d’inchiesta ambientale organizzato da A Sud, Economia Circolare e CDCA, in collaborazione con IRPI, Fandango e il Centro di Giornalismo Permanente.

Lo scopo del corso è formare giovani giornaliste e giovani giornalisti su tematiche ambientali e dell’economia circolare, offrendo strumenti teorici e pratici per condurre un’inchiesta giornalistica.

Il corso, fruibile in modalità online, prevede 40 ore di formazione – suddivise tra 36 ore di teoria e 4 ore di workshop finale con la redazione di
EconomiaCircolare.com. Durante i moduli formativi chi partecipa al corso svilupperà competenze innovative nel settore dell’informazione ambientale, con approfondimenti mirati all’elaborazione di prodotti giornalistici adatti a diverse tipologie di media: dalla carta stampata alle testate online fino al giornalismo radiofonico e all’ideazione di podcast. Il percorso formativo guiderà ragazze e ragazzi attraverso la conoscenza approfondita di strumenti e metodi per raccontare le sfide ambientali, dalla deontologia all’ideazione di un’inchiesta giornalistica, fino all’elaborazione dei dati e alle principali tecniche per raccontare fenomeni attuali e di grande importanza come l’economia circolare, il greenwashing, i conflitti ambientali.

Nell’ambito del progetto Poderosa – Donne, Lavoro e Transizione Ecologica – con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento per l’informazione e l’editoria , ufficio per il sostegno all’editoria, verranno inoltre sostenute e messe a bando due borse di studio, a copertura totale dei costi, rivolte a due giornaliste under 35, o aspiranti tali. Le borsiste avranno poi la possibilità di accedere a un tirocinio retribuito di tre mesi con il web magazine
EconomiaCircolare.com
formazione@cdca.it