l’animale nella fossa / live-set _ poetry / vocal soundscapes / field-recordings / mangiacasette / industrial stuff and witchcraft
il fanfulla si trasforma in un bosco sdraiato, attraversato da animali notturni e fasci di luce all’improvviso a chiedere un’allerta. la luce diffusa dal basso e i giochi d’ombra tramutano le forme dei corpi in altre creature fantastiche.
a partire dal libro pubblicato nel 2021 da Miraggi Edizioni, si aprono altarini fonici, ultrasuoni tellurici che solo in uscita si condensano in immagine verbale. l’animale nella fossa è una sound-performance di Gaia Ginevra Giorgi, un lavoro sonoro che convoca le materie sottili e l’impossibilità di museificazione dei ricordi. negromantica, hauntologica e analogica, è un’esperienza immersiva e trasversale, tra musica concreta, post-reading e pratiche dell’ascolto attivo.
la ricerca di Gaia Ginevra Giorgi si orienta verso le possibilità generative della poesia intercodice: sperimenta vocal soundscapes, e studia i rapporti tra testo, voce, field recordings, dispositivi elettronici e spazio architettonico, realizzando progetti site-specific.
l’immaginazione dello spazio è a cura di
Vittoria Assembri
ricercatrice in campo architettonico e sonoro. la sua pratica esplora i territori considerati marginali. concentra la sua ricerca sulla rigenerazione degli spazi urbani e non urbani, come recupero di patrimonio edilizio che persegue socialità sostenibili e diversità sociale. Approfondisce la nozione di Terzo Paesaggio, come condizione obliqua e non convenzionale, dei luoghi abbandonati investiti da forme spontanee di specie altre
Vittoria Assembri
ricercatrice in campo architettonico e sonoro. la sua pratica esplora i territori considerati marginali. concentra la sua ricerca sulla rigenerazione degli spazi urbani e non urbani, come recupero di patrimonio edilizio che persegue socialità sostenibili e diversità sociale. Approfondisce la nozione di Terzo Paesaggio, come condizione obliqua e non convenzionale, dei luoghi abbandonati investiti da forme spontanee di specie altre
Gaia e Vittoria, sono co-curatrici del programma del palinsesto di Fango Radio “walk so silently that the bottoms of your feet become ears”, insieme hanno ideato e realizzato per la comunità che abita Koepenicker Chaussee, nel quartiere Rummelsburg di Berlino Est, la sound-performance partecipativa “Radura” (Vertical Music, 2022).